Come ho accennato nell'articolo di oggi riguardante EurUsd, le tendenze si formano con una struttura ben precisa. Utilizzando l'analisi strategica (un analisi tecnica più specifica), siamo in grado di capire come succede e come sfruttare i prossimi eventi, con un rischio limitato. Quando i large trader supportano lo sviluppo di una tendenza, si configurano congestioni snelle (meno di 5 barre settimanali) e segmenti di trend giornalieri di 2-3 barre. In questo modo il mercato sviluppa un trend sufficientemente ampio per realizzare un obbiettivo di medio (300 pips) e lungo termine (500/700pips).
Possiamo vedere sul grafico giornaliero lo schema "a" . Tale schema consente con il metodo DTA un setup diretto, senza il bisogno di attendere la conferma della liquidità a supporto. Subito dopo si è formato un segmento di trend di 3 barre giornaliere (barre di trend). Poi nuovamente uno schema DTA "b" (sia il primo schema AR1, che il secondo AR2, ho inserito la b per errore solo sul secondo schema) che ha configurato 2 barre di trend giornaliere. Adesso stiamo lavorando sullo schema "c", che però sviluppa più di 4 barre, pertanto è possibile valutare anche il setup sulla prima barra di trend giornaliera (per confermare la presenza di liquidità a supporto), se essere più sicuri. Vedremo nei prossimi giorni lo sviluppo per commentarlo insieme.
免责声明
这些信息和出版物并不意味着也不构成TradingView提供或认可的金融、投资、交易或其它类型的建议或背书。请在
使用条款阅读更多信息。
免责声明
这些信息和出版物并不意味着也不构成TradingView提供或认可的金融、投资、交易或其它类型的建议或背书。请在
使用条款阅读更多信息。