OPEN-SOURCE SCRIPT
已更新 Ichimoku trendfollowing

Ichimoku più che un indicatore potrebbe essere considerato un sistema di trading.
Ho quindi voluto implementare una strategia che utilizzasse soltanto i segnali che offre per l'ingresso ed uscita per verificarne l'efficacia nel lungo periodo su i diversi strumenti.
I segnali che offre sono i seguenti:
1) il prezzo taglia la tenkan (segnale molto debole per un ingresso)
2) il prezzo taglia la kijun (possibile trade in controtrend fino alla kumo)
3) tenkan incrocia la linea kijun
4) uscita della linea chikou span dal prezzo: se la linea è sotto il prezzo valutare solo short, se sopra valutare solo long, se sopra il prezzo si è in correzione ed è meglio restare flat
5) prezzo entra dentro la kumo. (Non si entra in posizione dentro la kuno)
6) la kumo cambia colore (conferma direzione del trend in atto)
7) uscita dal prezzo dalla kumo
8) uscita della tenkan dalla kumo (conferma situazione)
9) uscita kijun dalla kumo (conferma situazione)
10) trend in corso con chiusura del prezzo fra la chikou span da una parte, tenkan, kijun e kumo dall'altra.
Ichimoku è solitamente utilizzato come sistema trendfollowing, quindi considererò solo i segenti possibili ingressi:
1) breakout kumo (inizio trend di lungo periodo)
2) pullback (inizio trend di medio periodo o ripresa trend dopo correzione profonda con pullback su kumo)
le uscite tradizionali sono:
1) prezzo chiude sotto la kijun
2) SL inizialmente su minimo candela che rompe il livello
Filtri da applicare ai singoli ingressi:
Filtro long:
Close>kumo and chikou span > prezzo corrispondente and
Filtro short
Close<kumo and chikou span < prezzo corrispondente
Ho quindi voluto implementare una strategia che utilizzasse soltanto i segnali che offre per l'ingresso ed uscita per verificarne l'efficacia nel lungo periodo su i diversi strumenti.
I segnali che offre sono i seguenti:
1) il prezzo taglia la tenkan (segnale molto debole per un ingresso)
2) il prezzo taglia la kijun (possibile trade in controtrend fino alla kumo)
3) tenkan incrocia la linea kijun
4) uscita della linea chikou span dal prezzo: se la linea è sotto il prezzo valutare solo short, se sopra valutare solo long, se sopra il prezzo si è in correzione ed è meglio restare flat
5) prezzo entra dentro la kumo. (Non si entra in posizione dentro la kuno)
6) la kumo cambia colore (conferma direzione del trend in atto)
7) uscita dal prezzo dalla kumo
8) uscita della tenkan dalla kumo (conferma situazione)
9) uscita kijun dalla kumo (conferma situazione)
10) trend in corso con chiusura del prezzo fra la chikou span da una parte, tenkan, kijun e kumo dall'altra.
Ichimoku è solitamente utilizzato come sistema trendfollowing, quindi considererò solo i segenti possibili ingressi:
1) breakout kumo (inizio trend di lungo periodo)
2) pullback (inizio trend di medio periodo o ripresa trend dopo correzione profonda con pullback su kumo)
le uscite tradizionali sono:
1) prezzo chiude sotto la kijun
2) SL inizialmente su minimo candela che rompe il livello
Filtri da applicare ai singoli ingressi:
Filtro long:
Close>kumo and chikou span > prezzo corrispondente and
Filtro short
Close<kumo and chikou span < prezzo corrispondente
版本注释
Ichimoku più che un indicatore potrebbe essere considerato un sistema di trading. Ho quindi voluto implementare una strategia che utilizzasse soltanto i segnali che offre per l'ingresso ed uscita per verificarne l'efficacia nel lungo periodo su i diversi strumenti.
I segnali che offre sono i seguenti:
1) il prezzo taglia la tenkan (segnale molto debole per un ingresso)
2) il prezzo taglia la kijun (possibile trade in controtrend fino alla kumo)
3) tenkan incrocia la linea kijun
4) uscita della linea chikou span dal prezzo: se la linea è sotto il prezzo valutare solo short, se sopra valutare solo long, se sopra il prezzo si è in correzione ed è meglio restare flat
5) prezzo entra dentro la kumo. (Non si entra in posizione dentro la kuno)
6) la kumo cambia colore (conferma direzione del trend in atto)
7) uscita dal prezzo dalla kumo
8) uscita della tenkan dalla kumo (conferma situazione)
9) uscita kijun dalla kumo (conferma situazione)
10) trend in corso con chiusura del prezzo fra la chikou span da una parte, tenkan, kijun e kumo dall'altra.
Ichimoku è solitamente utilizzato come sistema trendfollowing, quindi considererò solo i segenti possibili ingressi:
1) breakout kumo (inizio trend di lungo periodo)
2) pullback (inizio trend di medio periodo o ripresa trend dopo correzione profonda con pullback su kumo)
le uscite tradizionali sono:
1) prezzo chiude sotto la kijun
2) SL inizialmente su minimo candela che rompe il livello
Filtri da applicare ai singoli ingressi:
Filtro long:
Close>kumo and chikou span > prezzo corrispondente and
Filtro short
Close<kumo and chikou span < prezzo corrispondente
开源脚本
本着TradingView的真正精神,此脚本的创建者将其开源,以便交易者可以查看和验证其功能。向作者致敬!虽然您可以免费使用它,但请记住,重新发布代码必须遵守我们的网站规则。
免责声明
这些信息和出版物并不意味着也不构成TradingView提供或认可的金融、投资、交易或其它类型的建议或背书。请在使用条款阅读更多信息。
开源脚本
本着TradingView的真正精神,此脚本的创建者将其开源,以便交易者可以查看和验证其功能。向作者致敬!虽然您可以免费使用它,但请记住,重新发布代码必须遵守我们的网站规则。
免责声明
这些信息和出版物并不意味着也不构成TradingView提供或认可的金融、投资、交易或其它类型的建议或背书。请在使用条款阅读更多信息。